Visualizzazione post con etichetta Hellas Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hellas Verona. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

Hellas Verona, gioie e dolori

L'Hellas è un po' così... odio e amore. E' un rapporto biunivoco! I tifosi incitano i giocatori con cori e parole, questi giocano al meglio per rendere il pubblico contento e incitarli sempre più forte. A volte l'amore si rompe, come ogni buona coppia, perché manca una delle due parti. In effetti i calciatori non sono macchine e possono anche fallire, perciò i tifosi si risentono e decidono di non seguire più la squadra, ma l'amore è troppo forte. Come l'innamorato speranzoso, che prova a salvare il rapporto fino all'ultimo, così il tifoso ricomincia a incitare e cantare per il suo Verona.
Questo amore stava per trasformarsi in odio nella scorsa stagione, quando sembrava che i giocatori non combattessero più per il loro campionato. Alla fine sono riusciti a guadagnarsi la promozione in Serie B. Fantastici!
Proprio alla promozione ho dedicato la mia ultima torta







La base è uno sponge alla vaniglia con ripieno di chantilly ai lamponi e mirtilli... buonaaaaa... la copertura è in pdz.

Alla prossima pasticciata!
                          Anto.

domenica 31 luglio 2011

Torta per due

Per chi non lo sapesse, il simbolo di Verona è una scala tra 2 cani (pare che siano mastini), che era vessillo di Cangrande della Scala, Signore di Verona durante il Medioevo. Questo è stato adottato come simbolo dell'Hellas Verona, ma in una forma leggermente diversa e con i colori della squadra, gialloblù. 
Mi è stata commissionata una torta per 2 fratelli tifosi dell'Hellas. Non volevo fare di nuovo lo stemma classico, ma provare con qualcosa di diverso. Perciò ho fatto i mastini con la scala. La richiesta è stata abbastanza precisa: base bianca (anche per la pdz), simbolo del Verona (mi pare ovvio), crema al cioccolato e il nome dei festeggiati con la loro età. 
Così ho fatto: base sponge alla vaniglia con ganache al cioccolato di Montersino (I love him! *v*), nomi scritti con ganache mescolata a un po' di crema al burro. Risultato:




Le foto lasciano un po' a desiderare, ma rendono l'idea. Tutto intorno ho fatto delle palline schiacciate alternate gialle e blu per evitare il solito cordolo monocromatico. Devo ringraziare Ale per l'aiuto che mi ha dato per farle: era tardi e cominciavo a essere stanca, ma volevo finirla prima di andare a letto. Devo dire che le sue erano ben fatte. Chissà, potrebbe avere un futuro con la pdz :P

Bene, ora vado a dormire perché ho appena finito una torta e ho impiegato circa 6 ore. Sono distrutta perché ha alcuni particolari non semplici. Ma questa è una sorpresa, perciò non ve ne parlerò stasera. 

Alla prossima pasticciata!

                                 Anto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...